Come evitare lo spam durante l’invio di e-mail

Letteralmente quasi ogni giorno usiamo la posta elettronica. Che si tratti di inviare o ricevere lettere, nell’era digitale la posta elettronica è diventata uno strumento di comunicazione indispensabile sia per i privati che per le aziende. Tuttavia, la comodità delle e-mail è accompagnata dal fastidio dello spam, lee-mail non richiesteche intasano le caselle di posta e fanno perdere tempo. Oggi esistono filtri antispam integrati; anche se questi strumenti aiutano a catturare la maggior parte dei messaggi indesiderati, a volte le e-mail legittime possono essere segnalate come spam, con conseguente perdita di opportunità e frustrazione. Vediamo alcuni metodi per evitarlo: ecco alcuni consigli per garantire che le vostre e-mail vengano consegnate con successo e non vengano contrassegnate come spam:
Utilizzare uno strumento di posta elettronica affidabile
Iniziate con l’utilizzare un provider di posta elettronica affidabile e dotato di rigorose misure anti-spam. Provider come Gmail, Outlook e Yahoo dispongono di sistemi avanzati di filtraggio dello spam che aiutano a ridurre la quantità di spam che finisce nella vostra casella di posta. In AVA HOST forniamo VPS con tutte le porte aperte, per la vostra comodità e affidabilità nell’invio di lettere.
Autenticare la vostra email
Implementate i protocolli di autenticazione delle e-mail come SPF (Sender Policy Framework), DKIM (Domain Key Identified Mail) e DMARC (Domain-Based Message Authentication, Reporting and Compliance) per verificare la legittimità delle vostre e-mail. In questo modo si evita che gli spammers possano falsificare il vostro dominio e si migliora la deliverability delle e-mail.
Evitare le parole che causano spam
Sì, oggi ci sono parole che i servizi di posta elettronica definiscono indesiderate. Fate attenzione al linguaggio che usate nelle vostre e-mail. Evitate di usare parole e frasi comunemente associate allo spam, come “gratis“, “urgente“, “compra subito” e l’uso eccessivo di punti esclamativi. Queste parole possono aumentare la probabilità che i filtri segnalino le vostre e-mail come spam.
Personalizzate le vostre e-mail
Le e-mail personalizzate hanno meno probabilità di essere contrassegnate come spam rispetto alle normali e-mail di massa. Rivolgetevi al destinatario per nome, adattate il contenuto ai suoi interessi e alle sue preferenze ed evitate di inviare e-mail identiche a un ampio elenco di destinatari.
Ottimizzate la formattazione delle e-mail
Formattate correttamente le e-mail per migliorare la deliverability e la leggibilità. Utilizzate un oggetto chiaro e conciso che rifletta accuratamente il contenuto dell’e-mail. Evitate l’uso di lettere maiuscole e di punteggiatura eccessiva nell’oggetto, perché potrebbe attivare i filtri antispam. Inoltre, utilizzate una firma professionale con le vostre informazioni di contatto per stabilire un rapporto di fiducia.
Pulite regolarmente la vostra lista di e-mail
Pulite periodicamente la vostra lista e-mail per rimuovere gli indirizzi e-mail inattivi o non validi. L’invio di e-mail a indirizzi non aggiornati o non corretti può aumentare il punteggio di spam e diminuire la deliverability. Inoltre, la pulizia regolare della vostra lista di e-mail ha diversi vantaggi importanti:
- Miglioramento della qualità dell’elenco: La pulizia dell’elenco degli indirizzi aiuta a mantenerlo aggiornato e preciso. La rimozione di indirizzi obsoleti, inattivi o non validi può ridurre i tassi di rimbalzo e migliorare i tassi di consegna delle e-mail.
- Conformità legale: Alcuni Paesi hanno leggi e regolamenti sulla protezione dei dati, come il GDPR nell’Unione Europea o il CAN-SPAM Act negli Stati Uniti. La pulizia della vostra lista e-mail vi aiuta a rispettare queste leggi, assicurandovi di inviare messaggi solo a coloro che hanno scelto di ricevere i vostri messaggi.
- Miglioramento delle metriche delle e-mail: Una lista di e-mail pulita aiuta a migliorare le metriche chiave delle e-mail, come i tassi di apertura, i tassi di clic e i tassi di rimbalzo. Questo può contribuire a migliorare l’efficacia delle vostre campagne di marketing e ad aumentare il coinvolgimento del pubblico.
- Risparmio di risorse: L’invio di e-mail a indirizzi non aggiornati o errati può essere non solo dispendioso, ma anche costoso. La pulizia delle liste aiuta a ridurre i costi di invio riducendo il numero di messaggi non consegnati e di tentativi.
- Mantenere la reputazione del mittente: Mantenere l’elenco degli indirizzi aggiornato e rimuovere gli indirizzi indesiderati aiuta a mantenere una buona reputazione del mittente. Un’elevata reputazione del mittente migliora la probabilità che i messaggi importanti vengano recapitati nella casella di posta elettronica e riduce il rischio di finire nei filtri antispam.
Pertanto, la pulizia regolare della lista di indirizzi e-mail è una pratica importante per garantire l’efficacia e la consegna delle newsletter e la conformità alle leggi sulla protezione dei dati.
Fornire un’opzione per annullare l’iscrizione
Includete nelle vostre e-mail un’opzione di cancellazione visibile e facile da usare. In questo modo i destinatari possono scegliere di non ricevere più comunicazioni in futuro, riducendo così la probabilità che le vostre e-mail vengano contrassegnate come spam.
Monitorare i metodi di invio delle e-mail
Monitorate le vostre pratiche di invio delle e-mail e tenete traccia di parametri come i tassi di rimbalzo, i tassi di apertura e i reclami per spam. Alti tassi di rimbalzo e reclami per spam possono avere un impatto negativo sulla reputazione del mittente e ridurre la deliverability delle e-mail.
Seguendo queste linee guida, potete aumentare la probabilità che le vostre e-mail raggiungano le caselle di posta dei destinatari senza essere contrassegnate come spam. Ricordate di rimanere vigili e di adattare i vostri metodi di invio delle e-mail ai cambiamenti degli algoritmi e delle regole di filtraggio dello spam per mantenere alti i tassi di deliverability.