F.A.Q

Risposte a tutte le vostre domande per categorie
Come trovare un file specifico in base al contenuto in Linux April 22, 2025

Come trovare un file specifico in base al contenuto in Linux Che si tratti di verificare il codice sorgente, di eseguire il debug di problemi di configurazione o di cercare nei registri, Linux offre strumenti potenti per cercare i file in base al loro contenuto, nonsolo in base al nome. Con le giuste utility da […]

Cosa controllare se il vostro sito non funziona April 22, 2025

Se il vostro sito web smette improvvisamente di caricarsi, non fatevi prendere dal panico. I tempi di inattività inaspettati possono verificarsi per molte ragioni, da problemi nell’ambiente del server a configurazioni errate del DNS, script difettosi o persino cache a livello di browser. Fortunatamente, la maggior parte di questi problemi può essere identificata e risolta […]

Creazione e modifica di un file tramite SSH April 22, 2025

Secure Shell (SSH) offre un modo sicuro e crittografato per accedere e gestire server remoti. Una delle operazioni più comuni che gli amministratori di sistema e gli sviluppatori eseguono tramite SSH è la creazione e la modifica di file. Questo articolo illustra i passi fondamentali della gestione dei file tramite SSH, utilizzando gli editor a […]

Creazione di un lavoro Cron personalizzato su Linux April 22, 2025

Creare un lavoro Cron personalizzato su Linux L’automazione delle attività di routine è essenziale in qualsiasi flusso di lavoro di amministrazione di sistema o di sviluppo web. I job di Cron forniscono un potente job scheduler basato sul tempo nei sistemi operativi Unix-like, consentendo di eseguire automaticamente script o comandi a intervalli pianificati. Che cos’è […]

Come accedere al sito WordPress April 22, 2025

Sia che stiate lanciando il vostro primo sito web o che ne stiate gestendo uno già esistente, l’accesso alla dashboard di amministrazione di WordPress è il punto di partenza per la modifica dei contenuti, l’installazione dei plugin e la personalizzazione del design. Questa guida vi spiega come accedere, cosa fare se dimenticate la password e […]

Modifica della password – Utenti di posta elettronica April 21, 2025

Cambiare regolarmente la password dell’account di posta elettronica è uno dei modi più semplici ed efficaci per proteggere i vostri dati, garantire una comunicazione sicura con il vostro server di posta – sia che utilizziate un hosting condiviso, un server privato virtuale o un server dedicato – e prevenire l’accesso non autorizzato ai vostri servizi […]

Aumentare il limite di memoria di PHP April 21, 2025

Per impostazione predefinita, PHP imposta un limite di memoria per evitare che gli script inefficienti utilizzino tutte le risorse disponibili del server. Se da un lato questo aiuta a mantenere la stabilità del server, dall’altro può causare problemi ai siti web moderni e alle piattaforme CMS come WordPress, Joomla o alle applicazioni personalizzate che richiedono […]

Come forzare il sito web a utilizzare l’HTTPS tramite .htaccess April 21, 2025

Sia che il sito venga eseguito su un’infrastruttura condivisa, su una macchina virtuale o su un server dedicato, l’installazione di un certificato SSL consente l’accesso sia HTTP che HTTPS. Solo l’HTTPS cripta i dati scambiati tra il server e i visitatori. Per garantire la piena sicurezza e la conformità SEO, è necessario applicare l’HTTPS a […]

Velocità della porta – 1 Gbps: Opzioni con e senza contatore April 18, 2025

Per i server dedicati di AvaHost, il piano base include una connessione predefinita a 300 Mbps. Tuttavia, se il vostro progetto richiede un throughput e una stabilità maggiori, potete passare a una porta da 1 Gbps, disponibile in due opzioni principali: Condivisa e Dedicata, ciascuna con i propri vantaggi. 🔄 Opzioni di porta da 1 […]

Come configurare le impostazioni di rete per utilizzare il DNS pubblico di Google April 18, 2025

Come configurare le impostazioni di rete per utilizzare il DNS pubblico di Google L’utilizzo di Google Public DNS può migliorare significativamente la velocità, la sicurezza e l’affidabilità della vostra esperienza di navigazione in Internet. Il DNS (Domain Name System) traduce i nomi di dominio (come google.com) in indirizzi IP. Passando dal DNS predefinito del vostro […]