L’errore NET::ERR_CERT_AUTHORITY_INVALID può interrompere l’accesso ai siti web sicuri, segnalando un problema con il certificato SSL del sito. Se gestite un sito web su un VPS, se proteggete i domini con SSL o se gestite un server dedicato, questa guida fornisce passaggi chiari per risolvere l’errore e mantenere il vostro sito accessibile. Includeremo anche esempi pratici per aiutarvi a risolvere i problemi in modo efficace.
Questo errore si verifica quando il browser non riesce a verificare il certificato SSL di un sito web. Le cause più comuni includono:
Certificato SSL scaduto o autofirmato.
Certificato rilasciato da un’autorità non riconosciuta.
Certificato SSL erroneamente configurato sul server.
Data/ora del dispositivo non corretta o problemi di rete.
Assicuratevi che il vostro certificato SSL sia ancora valido. È possibile verificarlo facendo clic sull’icona del lucchetto accanto all’URL e visualizzando i dettagli del certificato.
Se il vostro certificato SSL è scaduto, dovete rinnovarlo tramite la vostra autorità di certificazione o il vostro provider di hosting.
Assicuratevi che il certificato SSL sia installato e configurato correttamente sul vostro server web. Alcuni browser possono rifiutare certificati non correttamente configurati.
Una data o un’ora errata sul computer possono causare errori SSL. Assicuratevi che la data e l’ora del vostro sistema siano impostate correttamente.
I browser memorizzano i certificati SSL e possono causare errori se vengono utilizzate informazioni non aggiornate. Provate a cancellare la cache SSL e a eliminare i cookie.
Alcune estensioni del browser possono interferire con le connessioni SSL. Provate a disabilitare temporaneamente le estensioni e ricaricate la pagina.
Se si utilizza una rete Wi-Fi pubblica o aziendale, alcune restrizioni di rete possono bloccare i certificati SSL. Provate a passare a un’altra rete per vedere se il problema persiste.
L’errore NET::ERR_CERT_AUTHORITY_INVALID è un problema gestibile con soluzioni semplici. Seguendo questi passaggi, controllando la configurazione SSL e applicando gli esempi pratici, è possibile ripristinare l’accesso sicuro al proprio sito web. Sia che si utilizzi un VPS, un server dedicato o un hosting gestito, un certificato SSL valido e ben configurato garantisce ai vostri utenti un’esperienza di navigazione sicura e affidabile.