Opera Browser è dotato di una VPN integrata gratuita che migliora la privacy e la sicurezza durante la navigazione sul web. A differenza delle VPN di terze parti, la VPN di Opera è facile da attivare e non richiede l’installazione di software aggiuntivi. Questa guida vi guiderà nell’attivazione e nell’utilizzo efficace della VPN integrata di Opera.
Se state cercando una soluzione di hosting sicura per le vostre attività online, Ava Hosting offre server VPS e dedicati ad alte prestazioni per esperienze di navigazione private e veloci.
Passo 1: Aprire il browser Opera
Assicuratevi di avere installato l’ultima versione di Opera. In caso contrario, scaricatela e installatela dal sito ufficiale di Opera.
Passo 2: accedere alle impostazioni di Opera
- Aprite Opera e fate clic sul Menu (Windows/Linux) o sull’icona di Opera (Mac) nell’angolo in alto a sinistra.
- Selezionare Impostazioni (o Preferenze su Mac).
- Accedere alla sezione Privacy e sicurezza.
Passo 3: Abilitare la VPN
- Scorrere fino alla sezione VPN.
- Attivare l’interruttore su Attiva VPN.
- Nella barra degli indirizzi apparirà un’icona VPN.
Passo 4: Configurare le impostazioni VPN
Una volta attivata, è possibile configurare le impostazioni VPN:
- Modifica della posizione virtuale: Fare clic sull’icona VPN nella barra degli indirizzi e selezionare la regione preferita (ad esempio, Europa, Americhe o Asia).
- Abilita la VPN solo per Windows privato: Opera consente di utilizzare la VPN solo in modalità di navigazione privata, se lo si desidera.
- Controllare l’utilizzo dei dati VPN: Il pannello VPN mostra la quantità di dati utilizzati.
Passo 5: Prova la connessione VPN
Per confermare il funzionamento della VPN:
- Visitate un sito web come WhatIsMyIP per verificare il vostro IP prima e dopo aver attivato la VPN.
- Se l’indirizzo IP cambia, la VPN funziona correttamente.
Vantaggi dell’utilizzo della VPN integrata di Opera
- Maggiore privacy: Nasconde il vostro indirizzo IP e cripta i dati di navigazione.
- Gratuito e illimitato: Non sono necessari abbonamenti o limiti di larghezza di banda.
- Facile da usare: Non richiede installazioni aggiuntive.
- Accesso ai contenuti bloccati per regione: Bypassate le geo-restrizioni su alcuni siti web.
Limitazioni della VPN integrata di Opera
- Ubicazione limitata dei server: A differenza delle VPN premium, Opera offre un numero inferiore di regioni.
- Nessuna VPN a sistema completo: funziona solo all’interno del browser, non per altre applicazioni.
- Velocità ridotta: L’utilizzo della VPN può influire leggermente sulla velocità di navigazione.
Conclusione
La VPN integrata di Opera è un’ottima opzione gratuita per gli utenti che desiderano migliorare la privacy e aggirare le restrizioni senza installare software di terze parti. Seguendo questi passaggi, è possibile attivare e configurare facilmente la VPN in base alle proprie esigenze di navigazione.