F.A.Q

Che cos’è l’hosting resistente agli abusi? Nell’odierno panorama digitale iper-regolamentato, i siti web e le applicazioni non devono affrontare solo attacchi DDoS o attori malintenzionati. È qui che entra in gioco l’hosting resistente agli abusi, un ambiente di hosting costruito appositamente per proteggere la vostra presenza online da sospensioni ingiustificate, perdite di dati e interferenze […]

PostgreSQL è conosciuto come uno dei database relazionali open-source più potenti e affidabili oggi disponibili. Se abbinato a un Virtual Private Server, PostgreSQL diventa più di un semplice database: diventa un motore completamente personalizzabile per applicazioni basate sui dati. Questa configurazione è ideale per gli sviluppatori, le startup, i fornitori SaaS e le imprese che […]

Il sistema dei nomi di dominio (DNS) è spesso descritto come “l’elenco telefonico di Internet”, che traduce nomi di dominio facili da usare in indirizzi IP leggibili dalla macchina. Ma dietro ogni risoluzione di dominio si nasconde un sistema strutturato di record di risorse DNS (RR), i mattoni fondamentali del DNS, che assicurano un instradamento […]

Exim Configuration Manager: Cos’è e perché è importante Exim Configuration Manager è un’interfaccia di facile utilizzo progettata per semplificare la gestione delle impostazioni del server di posta Exim, in genere all’interno di pannelli di controllo per hosting come cPanel/WHM. Consente agli amministratori di mettere a punto il comportamento di Exim senza modificare manualmente complessi file […]

Se state lavorando con Python 3 sul vostro ambiente server, è probabile che dobbiate installare moduli di terze parti per estendere le sue funzionalità. Se state costruendo applicazioni web, automatizzando attività o lavorando con i dati, il vasto ecosistema di pacchetti Python vi copre. Lo strumento ideale per l’installazione di questi moduli è pip3. In […]

Nonostante sia una delle forme più antiche di comunicazione digitale, l’e-mail rimane essenziale per qualsiasi cosa, dalle conversazioni personali alle operazioni aziendali. Ma come fa un’e-mail a viaggiare dal mittente al destinatario, attraverso una catena di server di posta e sistemi di routing? In questa guida, analizziamo ogni fase del funzionamento delle e-mail dietro le […]
Mattermost is a powerful open-source messaging platform designed as a self-hosted alternative to Slack and Microsoft Teams. It provides full data control, robust collaboration tools, and is ideal for organizations focused on privacy and scalability. This guide covers the full installation of Mattermost on an Ubuntu 20.04/22.04 server. Prerequisites Before starting, make sure you have: […]

Utilizzo del comando basename negli script Bash Negli script Bash, una delle operazioni più comuni è la manipolazione dei percorsi dei file, soprattutto quando si vuole estrarre solo il nome del file da un percorso completo. È qui che entra in gioco il comando basename. Anche se apparentemente semplice, basename ha un uso potente se […]

L’uso delle chiavi SSH è uno dei modi più sicuri ed efficienti per connettersi a un VPS. Invece di inserire ogni volta una password, è possibile autenticarsi utilizzando una coppia di chiavi private/pubbliche. In questa guida vi spiegheremo come caricare la vostra chiave pubblica SSH su un VPS esistente per consentire un accesso sicuro e […]

Come installare Django su un server di hosting: Una guida passo-passo Django è un framework web Python di alto livello che incoraggia uno sviluppo rapido e un design pulito e pragmatico. Che si tratti del lancio di un piccolo sito web o di una vera e propria applicazione web, l’installazione di Django su un server […]