Avviare un’attività di web hosting in proprio può essere un’impresa molto redditizia, soprattutto perché la domanda di presenza online continua a crescere. Che siate sviluppatori, imprenditori o agenzie digitali, l’offerta di servizi di hosting vi permette di generare entrate ricorrenti, costruire relazioni con i clienti ed espandere il vostro marchio. Ecco come iniziare, dalle basi al lancio.

Passo 1: capire il modello di business

Esistono tre modi comuni per entrare nel settore dell’hosting:

  1. Hosting di rivenditore – L’opzione più semplice e conveniente. Si acquistano risorse di hosting da un provider (come AvaHost) e si vendono con il proprio marchio.

  2. Hosting VPS/Dedicated Server – Più tecnico e personalizzabile; si affitta un server e si configura il proprio ambiente.

  3. Servizi basati sul cloud – Opzione avanzata che prevede l’utilizzo di infrastrutture cloud (AWS, Azure, ecc.), ideale per team DevOps esperti.

Per la maggior parte dei principianti, l’hosting per rivenditori offre il percorso più veloce e meno tecnico per arrivare sul mercato.

Fase 2: scegliere un fornitore di hosting affidabile

Collaborare con un fornitore affidabile è essenziale. Cercate un’azienda che offra:

  • Hosting per rivenditori a marchio bianco

  • Storage SSD/NVMe

  • Supporto del server Web LiteSpeed

  • Certificati SSL gratuiti

  • Protezione DDoS

  • supporto tecnico 24/7

  • accesso a cPanel/WHM

  • WHMCS o strumenti di automazione della fatturazione

👉 S uggerimento: AvaHost offre potenti piani per rivenditori, ideali per lanciare rapidamente il vostro marchio di hosting.

Fase 3: Definire i pacchetti di hosting

In base al vostro piano di rivendita, create diversi pacchetti di hosting. Considerare:

  • Spazio su disco (ad es. 5-20 GB)

  • Larghezza di banda

  • Numero di siti web/domini consentiti

  • Account e-mail

  • Database MySQL

  • Portata del supporto tecnico

Mantenete i prezzi competitivi ma vantaggiosi. Offrite piani semplici per i principianti e opzioni di scalabilità per i siti web in crescita.

Fase 4: Marchio dell’azienda di hosting

Create una presenza online affidabile e professionale:

  • Registrare un nome di dominio

  • Creare un logo e materiale di branding

  • Configurate il vostro sito web con prezzi, caratteristiche e opzioni di assistenza chiare

  • Includere una base di conoscenza o una sezione FAQ

  • Configurare il WHMCS (o il pannello di fatturazione) con l’auto-provisioning

Assicuratevi che la vostra piattaforma abbia un aspetto professionale e infonda fiducia nei potenziali clienti.

Passo 5: Promuovere e crescere

Utilizzate il marketing digitale per attirare i clienti:

  • Eseguite annunci su Google o Facebook

  • Offrire sconti speciali o prove gratuite

  • Creare collaborazioni con sviluppatori web o freelance

  • Ottimizzare il sito per la SEO (puntando a termini come “hosting economico” o “hosting WordPress”)

  • Raccogliere recensioni e testimonianze dei clienti

Fase 6: Fornire assistenza e scalabilità

Un’assistenza eccellente vi distinguerà. Assicuratevi di:

  • Rispondere rapidamente ai ticket o alle e-mail

  • Aiutate a risolvere i problemi più comuni legati al CMS o al DNS

  • Offrire assistenza per la migrazione

  • Monitorare il tempo di attività e le prestazioni del server

Con la crescita, considerate la possibilità di passare a un server VPS o dedicato e di aggiungere ulteriori servizi (ad esempio, domini, hosting VPS, strumenti di email marketing).