Il monitoraggio e il debugging sono fondamentali per mantenere solide le applicazioni Laravel, sia che si tratti di costruire un’applicazione web dinamica o di gestire sistemi backend complessi. Laravel Telescope, un elegante strumento di osservabilità, offre approfondimenti su richieste, query, eccezioni e altro ancora, aiutando gli sviluppatori a ottimizzare le prestazioni con facilità. Se ospitato sui server VPS o dedicati ad alte prestazioni di ava.hosting, Telescope diventa un potente alleato per garantire che la vostra applicazione funzioni senza problemi. Ad esempio, se la vostra applicazione di e-commerce presenta query lente, Telescope può individuare le chiamate al database inefficienti in pochi secondi. Questa guida spiega come installare, configurare e utilizzare Telescope per migliorare le prestazioni della vostra applicazione Laravel.
Prima di immergervi, assicuratevi di avere:
Un’applicazione Laravel (si consiglia la versione 6.x o superiore).
PHP 7.3 o successivo.
Composer installato sul server ava.hosting o sulla macchina locale.
Per installare Laravel Telescope, eseguire il seguente comando tramite Composer:
composer require laravel/telescope
Una volta completata l’installazione, pubblicare il provider di servizi Telescope e le risorse utilizzando:
php artisan telescope:install
Infine, migrare le tabelle del database necessarie:
php artisan migrate
Dopo l’installazione, Telescope fornisce un file di configurazione situato in
. È possibile personalizzare le impostazioni secondo le proprie necessità.config/telescope.php
Per impostazione predefinita, Telescope è accessibile solo nell’ambiente
. Se si vuole consentire l’accesso in altri ambienti, modificare il metodo local
in gate
:App\Providers\TelescopeServiceProvider
use Laravel\Telescope\Telescope;
use Laravel\Telescope\TelescopeApplicationServiceProvider;
class TelescopeServiceProvider extends TelescopeApplicationServiceProvider
{
protected function gate()
{
Gate::define('viewTelescope', function ($user) {
return in_array($user->email, [
'admin@example.com',
]);
});
}
}
Per impostazione predefinita, Telescope conserva i registri per 24 ore. Si può regolare nel file
:config/telescope.php
'retain_hours' => 48,
Il cruscotto di Telescope è accessibile tramite
. Se si desidera personalizzare questo percorso, aggiornare il file /telescope
:config/telescope.php
'path' => 'monitoring',
Ora Telescope sarà disponibile a
invece di /monitoring
./telescope
Una volta configurata, avviare l’applicazione Laravel e visitare
(o il percorso personalizzato). Si vedrà:yourdomain.com/telescope
Sebbene Telescope sia utile per lo sviluppo, non è raccomandato per la produzione a causa del sovraccarico di prestazioni. Tuttavia, se è necessario distribuirlo in produzione, si può usare la variabile d’ambiente
:TELESCOPE_ENABLED
TELESCOPE_ENABLED=true
Inoltre, programmare un comando per cancellare periodicamente i log per evitare una crescita eccessiva del database:
php artisan telescope:prune --hours=24
È possibile automatizzare questa operazione aggiungendo un’attività pianificata in
:app/Console/Kernel.php
$schedule->command('telescope:prune --hours=24')->daily();
Laravel Telescope trasforma il debug e il monitoraggio, fornendo una visibilità senza precedenti sulle prestazioni delle applicazioni sui solidi server VPS o dedicati di ava.hosting. Dall’individuazione delle query lente in un’applicazione web al monitoraggio dei fallimenti di un lavoro in un sistema di code, Telescope consente agli sviluppatori di ottimizzare in modo efficiente. Ad esempio, si può utilizzare Telescope per eseguire il debug di un processo di checkout lento sul proprio sito di e-commerce o per monitorare le richieste API di una piattaforma SaaS. Seguendo questi passaggi e sfruttando l’infrastruttura affidabile di ava.hosting, è possibile sfruttare le informazioni di Telescope per creare applicazioni Laravel più veloci e affidabili con facilità.