Linux VPS

Level up your server setup!  Apply AVA and launch with a 15% discount

USE promo
Errore 301 Trasferito in modo permanente: Cause e possibili soluzioni

Gestione dei reindirizzamenti 301 Moved Permanently sui server VPS e dedicati AvaHost L’errore 301 Moved Permanently è un codice di stato HTTP che indica che una risorsa richiesta è stata trasferita in modo permanente a un nuovo URL. Anche se non si tratta di un errore in senso tradizionale, un’impostazione impropria del reindirizzamento 301 può […]

Le 10 applicazioni Linux più essenziali

Linux è un sistema operativo open source molto flessibile e allo stesso tempo molto potente. Ciò consente agli utenti di avere accesso a numerose opzioni per l’impostazione e l’utilizzo del sistema. Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi: la mancanza di applicazioni preinstallate. Per poter utilizzare comodamente Linux e godere del piacere e della comodità di […]

Aggiornamenti e sviluppi previsti che influenzeranno Linux nel 2024

Miglioramenti al kernel Forse l’aggiornamento più importante da sottolineare è quello del kernel. Il kernel di Linux è il cuore del sistema operativo e sono necessari continui miglioramenti delle sue prestazioni, della sicurezza e della funzionalità. Nel 2024, la comunità Linux introdurrà probabilmente aggiornamenti del kernel che miglioreranno il supporto per le nuove architetture hardware, […]

Come aggiungere e rimuovere utenti in Debian 11

Gestione degli account utente su Debian 11 (Bullseye) con AvaHost Debian 11 “Bullseye” è una distribuzione Linux stabile e affidabile, perfetta per gli utenti di AvaHost VPS che apprezzano i principi dell’open-source. Una gestione efficace degli account utente è fondamentale per proteggere e organizzare l’ambiente del server. Questa guida fornisce istruzioni chiare e dettagliate per […]

Come installare XRDP su Ubuntu 22.04

Se avete bisogno di collegarvi a un desktop remoto, XRDP vi verrà in soccorso. Questo strumento sta per X Remote Desktop Protocol ed è un protocollo di desktop remoto aperto. L’uso di questo strumento consente all’utente remoto di connettersi a un desktop grafico di Linux attraverso una rete. Vediamo il processo di installazione di xRDP […]

Quali comandi aiutano a cancellare la cache di Git?

La cancellazione della cache di Git è il processo di eliminazione dei dati temporanei memorizzati in un repository Git locale. Questi dati possono includere modifiche ai file, copie temporanee di oggetti e altri risultati intermedi delle operazioni Git. La cancellazione della cache di Git può avere i seguenti effetti positivi sul server virtuale e dedicato […]

Salvataggio corretto e completamento del lavoro con lo strumento NANO in Linux

Utilizzare l’editor di testo Nano su AvaHost VPS: una semplice guida Nano è un editor di testo leggero e facile da usare, perfetto per gli utenti Linux sui VPS ad alte prestazioni di AvaHost. Ideale per principianti ed esperti, Nano semplifica la modifica di file di configurazione, script o codice per applicazioni web come WordPress […]

Come disabilitare la password per il comando Sudo in Linux

Sudo significa Superuser Do. Che cosa significa sudo? In breve, è un’utilità dei sistemi operativi Linux che consente agli utenti di eseguire comandi con i privilegi del superutente o di un altro utente senza dover accedere come tale. Può essere eseguita su server VPS e dedicati. In genere, l’esecuzione di comandi tramite Sudo richiede l’immissione […]

Come creare una nuova cartella in Ubuntu

Nel processo di amministrazione di un server virtuale e dedicato su AvaHost nel sistema operativo Linux, potreste avere l’opportunità di creare una nuova cartella in Ubuntu. Creare una nuova cartella in Ubuntu è un’operazione semplice e basilare che aiuta a organizzare i file e la struttura delle directory sul computer. In questo articolo, vedremo diversi […]

Errore 404 non trovato: Cause e possibili soluzioni

Quando si lavora con un server virtuale o dedicato, possono verificarsi periodicamente degli errori. Non abbiate paura e non fatevi prendere dal panico: c’è una soluzione! Ma prima di tutto, diamo un’occhiata alla definizione di questo errore 404. Quando si naviga sul web, l’errore“404 not found” è una frustrazione comune per molti utenti del servizio. […]