F.A.Q

Padroneggiare il monitoraggio della rete con il comando ss Nel frenetico mondo dell’amministrazione di rete, avere gli strumenti giusti per monitorare e risolvere i problemi di connessione è fondamentale, soprattutto quando si gestiscono sistemi ad alte prestazioni come quelli dei server Linux VPS o dedicati di ava.hosting. Il comando ss (Socket Statistics) in Linux è […]

Conoscere i dettagli della CPU del sistema è essenziale per monitorare le prestazioni, risolvere i problemi e garantire un’esecuzione efficiente delle applicazioni. Linux offre diversi modi per controllare le specifiche della CPU utilizzando i comandi integrati. Ecco alcuni metodi che si possono utilizzare per recuperare le informazioni sulla CPU in un sistema Linux. 1. Utilizzo […]

Installazione del pannello web CentOS (CWP) su AvaHost CentOS 7 VPS CentOS Web Panel (CWP) è un pannello di controllo per web hosting gratuito e facile da usare, progettato per semplificare la gestione del server, offrendo automazione per domini, database e servizi di posta elettronica. Ideale per i VPS ad alte prestazioni di AvaHost, questa […]

Installazione semplificata di Webuzo per un hosting senza problemi La gestione dei servizi di web hosting non dovrebbe essere un compito arduo, e il potente pannello di controllo multiutente di Webuzo la rende un gioco da ragazzi grazie al suo installatore di app con un solo clic e all’interfaccia intuitiva. Che si tratti di un […]

Padroneggiare il comando cat in Linux Il comando cat, abbreviazione di “concatenate”, è uno strumento versatile ed essenziale in Linux, ampiamente utilizzato per visualizzare, creare e combinare file. La sua semplicità nasconde la sua potenza, rendendolo indispensabile sia per i principianti che per gli amministratori esperti che gestiscono i sistemi sui server VPS o dedicati […]

Introduzione Redmine è uno strumento di gestione dei progetti open-source potente e flessibile, che offre tracciamento dei problemi, tracciamento del tempo, funzionalità wiki e integrazione con il controllo di versione. È costruito su Ruby on Rails e supporta diversi database, tra cui MySQL e PostgreSQL. In questa guida illustreremo passo per passo il processo di […]

Introduzione Webuzo è un potente pannello di controllo monoutente che semplifica la distribuzione di applicazioni web, domini e gestione dei server. È un’ottima alternativa a cPanel per chi ha bisogno di una soluzione economica e ricca di funzionalità. Questa guida vi guiderà passo dopo passo nell’installazione di Webuzo su un server Ubuntu. Prerequisiti Prima di […]

Installazione di DNF su RHEL/CentOS 7 DNF (Dandified Yum) è un gestore di pacchetti moderno ed efficiente per distribuzioni basate su RPM come RHEL e CentOS, che offre prestazioni più veloci e una migliore risoluzione delle dipendenze rispetto a YUM. Questa guida semplifica l’installazione di DNF su unVPS RHEL/CentOS7 di AvaHost, con esempi pratici per […]

Quando si lavora con un server virtuale o dedicato, possono verificarsi periodicamente degli errori. Non abbiate paura e non fatevi prendere dal panico: c’è una soluzione! Ma prima di tutto, diamo un’occhiata alla definizione di questo errore 408. Se parliamo del significato di questo errore e dei motivi per cui si verifica, l’errore 408 (Request […]

Gestione dei reindirizzamenti 301 Moved Permanently sui server VPS e dedicati AvaHost L’errore 301 Moved Permanently è un codice di stato HTTP che indica che una risorsa richiesta è stata trasferita in modo permanente a un nuovo URL. Anche se non si tratta di un errore in senso tradizionale, un’impostazione impropria del reindirizzamento 301 può […]