Linux VPS

Level up your server setup!  Apply AVA and launch with a 15% discount

USE promo
Come visualizzare il nome di accesso corrente in Linux

Quando si lavora in un ambiente Linux multiutente, è spesso essenziale sapere con quale account utente si è attualmente connessi. Che si tratti di gestione di server, scripting di automazione o risoluzione di problemi di autorizzazioni, Linux fornisce diversi comandi per visualizzare il nome di accesso corrente. Uso del comando whoami Il comando whoami è […]

Introduzione al comando Read in Linux: esempi pratici

Mastering Basic Linux Commands for Efficient Server Management I comandi Linux di base sono essenziali per la navigazione e la gestione di file, directory e attività del server su piattaforme come AvaHost. Questa guida illustra i comandi chiave, la loro sintassi e le loro applicazioni pratiche, con esempi per migliorare le vostre competenze in materia […]

Come terminare un processo in Linux

Terminare i processi in Linux con sicurezza La gestione dei processi è un’abilità fondamentale per chiunque gestisca un sistema Linux, sia che si tratti di un progetto personale o di un’applicazione ad alte prestazioni sui solidi server VPS o dedicati di ava.hosting. Un processo – un’istanza di un programma in esecuzione – può talvolta bloccarsi, […]

Review of Debian updates for the first quarter of 2024

Before moving on to a description of the update of important components of the update, it is perhaps worth talking about the relatively new releases in the releases of this unique and super popular distribution – Debian. New releases have brought some changes Debian Edu 12 (“Bullseye”) is an operating system specifically designed for educational […]

Come aggiungere un nuovo utente in Debian

Come aggiungere un nuovo utente in Debian La gestione degli account utente è una parte fondamentale dell’amministrazione di un sistema Linux. Sia che si stia impostando un nuovo account per gli sviluppatori, sia che si stiano creando ruoli per la sicurezza, sia che si stia gestendo un VPS o un server dedicato, sapere come aggiungere […]

Come installare e configurare Samba su un sistema operativo Linux

Samba è una potente suite di software open-source che consente la condivisione di file e stampanti tra sistemi Linux/Unix e client Windows. Permette ai sistemi Linux di apparire come file server Windows, rendendolo uno strumento essenziale in ambienti con sistemi operativi misti, come le reti aziendali o le configurazioni domestiche. Questa guida illustra l’installazione e […]

Funzioni del comando pwd in Linux

Come usare il comando pwd in Linux Il comando pwd (Print Working Directory) è uno strumento semplice ma essenziale in Linux e nei sistemi Unix-like, che mostra istantaneamente la posizione corrente nel file system. Sia che stiate navigando in directory complesse, che stiate eseguendo script o risolvendo problemi di collegamenti simbolici, pwd vi assicura di […]

Comandi Systemctl: restart, reload e stop in Linux

Comandi Systemctl: restart, reload e stop in Linux Nelle moderne distribuzioni Linux che utilizzano systemd come sistema di init, la gestione dei servizi è comunemente effettuata con il comando systemctl. Sia che siate amministratori che si occupano della manutenzione di un server web o sviluppatori che testano le modifiche alle applicazioni, capire come riavviare, ricaricare […]

Guida all’uso dei comandi a schermo in Linux

Se vi è capitato di interrompere un’attività in corso da tempo in un terminale Linux a causa di una sessione SSH persa o di una finestra di terminale chiusa, sapete quanto possa essere frustrante. Fortunatamente, i server Linux offrono una potente utility chiamata screen che consente di eseguire sessioni di terminale in background, staccarsi da […]

Come modificare le impostazioni di localizzazione in Chrome

La posizione è uno dei fattori chiave che influisce sui contenuti visualizzati su Internet, sulla velocità di funzionamento dei siti web e persino sull’accesso a determinati servizi online. La gestione delle impostazioni di geolocalizzazione nel browser Google Chrome consente di aumentare la privacy, migliorare l’esperienza utente e accedere alle informazioni necessarie nel posto giusto. Se […]