Quando si lavora con gli ambienti di sviluppo Node.js, la flessibilità è fondamentale. Il Node Version Manager (NVM) è un potente strumento che consente agli sviluppatori di installare e gestire facilmente più versioni di Node.js su un unico sistema. Tuttavia, a volte potrebbe essere necessario installare una versione personalizzata di NVM o di Node.js nella propria macchina virtuale,ad esempio una versione forked per i test, una versione con funzioni patchate o una revisione più vecchia non disponibile nel registro principale di NVM.
In questo articolo illustreremo i passaggi per installare una versione personalizzata di NVM e quindi utilizzarla per installare una versione personalizzata o locale di Node.js.
Ci sono diversi casi d’uso per l’installazione di una versione personalizzata:
Testare patch o fork di NVM o Node.js.
Utilizzo di build di Node.js con funzionalità sperimentali.
Lavorare offline con versioni compilate localmente.
Compatibilità con progetti legacy che richiedono ambienti specifici.
Se si lavora con un fork o un ramo personalizzato di NVM:
Quindi, aggiungere NVM alla configurazione della shell:
Se si usa zsh, sostituire .bashrc con .zshrc.
suggerimento: Verificate l’installazione eseguendo nvm –version.
Se si dispone di una versione personalizzata di Node.js costruita dai sorgenti:
Clonare il repository di Node.js o il proprio fork personalizzato:
Compilare e installare localmente:
Utilizzare NVM per “installare” questa versione:
Poi, collegare manualmente la build locale con un link simbolico:
Se si dispone di un tarball precompilato di Node.js:
Quindi usarlo come di consueto:
nvm non trovato: Assicurarsi che il percorso di NVM sia aggiunto correttamente nella configurazione della shell.
Problemi di permessi: Usare sudo con cautela. NVM e Node.js sono progettati per funzionare senza privilegi elevati.
Errori di compilazione: Assicurarsi che tutte le dipendenze di compilazione siano installate (build-essential, python, ecc.).
L’installazione di una versione personalizzata di NVM o Node.js consente di controllare con precisione l’ambiente di sviluppo. Sia che stiate testando funzionalità sperimentali o lavorando su un sistema preesistente, queste configurazioni personalizzate sono preziose. Seguendo i passaggi sopra descritti, è possibile creare un flusso di lavoro di sviluppo Node.js robusto e personalizzato, adatto alle proprie esigenze.