Garantire che il vostro sito web sia in grado di gestire carichi di traffico elevati è fondamentale per mantenere prestazioni e affidabilità. Sia che ospitiate la vostra applicazione su un server VPS o che gestite un’infrastruttura ad alte prestazioni con un server dedicato, i test di carico aiutano a identificare i potenziali colli di bottiglia e a ottimizzare le risorse. Siege è un popolare strumento a riga di comando che consente di eseguire test di carico HTTP in modo efficiente.

Che cos’è Siege?

Siege è uno strumento di test di carico open-source progettato per valutare le prestazioni e la stabilità dei server web sotto stress. Consente agli utenti di inviare più richieste simultanee a un’applicazione web e di misurare i tempi di risposta, i guasti e il throughput.

Perché usare Siege per i test di carico?

  • Simula il traffico del mondo reale inviando più richieste simultanee.
  • Misura le prestazioni del server in termini di tempi di risposta, disponibilità e gestione della concorrenza.
  • Aiuta a rilevare i colli di bottiglia prima che si ripercuotano sugli utenti finali.
  • Leggero e facile da usare, con una semplice esecuzione da riga di comando.

Come installare Siege

Siege può essere installato su diversi sistemi operativi. Di seguito sono riportati i passaggi di installazione per gli ambienti più comuni:

Su Debian/Ubuntu:

sudo apt update
sudo apt install siege

Su CentOS/RHEL:

sudo yum install epel-release
sudo yum install siege

Su macOS (tramite Homebrew):

brew install siege

Uso di base di Siege

Una volta installato, è possibile iniziare a testare il carico utilizzando semplici comandi. L’esempio seguente invia 50 richieste simultanee a un sito web per 30 secondi:

siege -c50 -t30S https://example.com

Comprendere i parametri chiave dell’assedio

  • -c: Specifica il numero di utenti contemporanei (ad esempio, -c50 significa 50 utenti).
  • -t: Definisce la durata del test (ad esempio, -t30S significa 30 secondi).
  • -r: Imposta il numero di ripetizioni per ogni utente.
  • -b: Esegue Siege in modalità benchmark (nessun ritardo tra le richieste).

Test di carico avanzati con Siege

Test su più URL

Per testare più URL, creare un file di testo (ad esempio, urls.txt) e aggiungere l’elenco degli URL:

https://example.com/page1
https://example.com/page2
https://example.com/page3

Quindi, eseguire il test con:

siege -f urls.txt -c50 -t1M

Utilizzo dell’autenticazione

Se il vostro sito richiede l’autenticazione, potete includere le credenziali nel comando:

siege -c10 -t1M --header="Authorization: Basic dXNlcm5hbWU6cGFzc3dvcmQ=" https://example.com

Analizzare i risultati dell’assedio

Dopo aver eseguito un test Siege, si riceverà un riepilogo dei risultati:

  • Tasso di transazione: Numero di richieste completate al secondo.
  • Tempo di risposta: Tempo medio necessario per ricevere una risposta.
  • Concorrenza: Numero di utenti simultanei.
  • Transazioni fallite: Numero di richieste che non sono state completate con successo.

Migliori pratiche per un test di carico efficace

  1. Iniziare con una bassa concurrency e aumentare gradualmente per osservare le tendenze.
  2. Eseguire i test in orari non di punta per evitare di influenzare gli utenti reali.
  3. Monitorare le metriche del server (CPU, memoria, I/O del disco) durante i test.
  4. Analizzare i log per individuare potenziali colli di bottiglia delle prestazioni.
  5. Ripetere regolarmente i test per garantire un’ottimizzazione costante delle prestazioni.

Conclusioni: Perché Siege è importante negli ambienti di hosting del mondo reale

Siege è molto più di una semplice utility a riga di comando: è una parte vitale del kit di strumenti per il test delle prestazioni di qualsiasi sviluppatore o sysadmin. Nel frenetico ambiente digitale di oggi, dove i tempi di inattività e i tempi di caricamento lenti si traducono direttamente in una perdita di utenti e di fatturato, gli stress test proattivi non sono più facoltativi, ma essenziali.

Sia che la vostra applicazione sia in esecuzione su un VPS, su un server dedicato bare-metal o su uno stack cloud-native, Siege vi aiuta a simulare condizioni di carico realistiche e a individuare i punti deboli prima che lo facciano i vostri utenti. Vi permette di:

  • Effettuare un benchmark della reattività delle applicazioni in presenza di diversi livelli di traffico

  • Scoprire i colli di bottiglia delle risorse prima del lancio o dello scaling

  • Convalidare la stabilità dei meccanismi di caching, delle query di database e della logica di backend

  • Prendere decisioni informate sull’infrastruttura in base al comportamento effettivo del carico