Introduzione

Webuzo è un potente pannello di controllo monoutente che semplifica la distribuzione di applicazioni web, domini e gestione dei server. È un’ottima alternativa a cPanel per chi ha bisogno di una soluzione economica e ricca di funzionalità. Questa guida vi guiderà passo dopo passo nell’installazione di Webuzo su un server Ubuntu.

Prerequisiti

Prima di procedere con l’installazione, assicuratevi di disporre di quanto segue:

  • Un server Ubuntu 20.04 o 22.04 fresco di stampa (Webuzo supporta anche altre distribuzioni basate su Debian)
  • Accesso root o sudo al server
  • Una connessione Internet stabile
  • Un nome di dominio valido (consigliato per l’accessibilità del pannello)

Passo 1: Aggiornare e aggiornare il sistema

Per prima cosa, aggiornate i pacchetti di sistema alle versioni più recenti:

sudo apt update && sudo apt upgrade -y

In questo modo si assicura che il server utilizzi le ultime patch di sicurezza e le ultime versioni del software.

Passo 2: Installare le dipendenze necessarie

Webuzo richiede alcune utility di base per funzionare correttamente. Installarle utilizzando il seguente comando:

sudo apt install -y curl wget unzip

Questi strumenti aiutano a scaricare e gestire i file di installazione di Webuzo.

Passo 3: Scaricare il programma di installazione di Webuzo

Accedere alla directory /tmp e scaricare lo script di installazione di Webuzo:

cd /tmp
wget -N http://files.webuzo.com/install.sh

Assicurarsi che lo script sia eseguibile modificandone i permessi:

chmod +x install.sh

Passo 4: Installare Webuzo

Eseguire lo script di installazione per avviare il processo di installazione:

sudo ./install.sh

Questo processo potrebbe richiedere alcuni minuti, poiché Webuzo scarica e configura i componenti necessari.

Passo 5: Configurare Webuzo

Una volta completata l’installazione, Webuzo offre un’interfaccia di configurazione basata sul web. Aprire il browser web e navigare verso:

http://your-server-ip:2004/

Sostituire your-server-ip con l’indirizzo IP effettivo del server.

Fornire le informazioni richieste

Nella pagina di configurazione di Webuzo:

  1. Inserire il nome del dominio o l’IP del server.
  2. Impostare un nome utente e una password amministrativi.
  3. Fornire un indirizzo e-mail per le notifiche.
  4. Scegliere il tipo di licenza Webuzo (Free o Premium).

Fare clic su Installa per completare la configurazione.

Fase 6: Accesso al pannello di amministrazione di Webuzo

Dopo l’installazione, è possibile accedere al pannello di amministrazione di Webuzo utilizzando:

http://your-server-ip:2004/

Per il pannello utente finale di Webuzo, utilizzare:

http://your-server-ip:2002/

Accedere utilizzando le credenziali impostate in precedenza.

Passo 7: Installare il server web e il software essenziale

Webuzo consente di installare servizi essenziali come Apache, Nginx, MySQL e PHP direttamente dal pannello:

  1. Navigare su Apps nella dashboard di Webuzo.
  2. Selezionare il server web richiesto (Apache, Nginx o LiteSpeed).
  3. Installare un server di database come MySQL o MariaDB.
  4. Configurare le impostazioni PHP in base ai requisiti dell’applicazione.

Conclusione

L’installazione di Webuzo sul vostro server Ubuntu non è solo semplice: è una mossa strategica verso una gestione del server più intelligente ed efficiente. Come pannello di controllo multifunzionale, Webuzo riunisce tutto ciò che serve per ospitare siti web, gestire domini, configurare la posta elettronica, distribuire database ed eseguire applicazioni web popolari con facilità, il tutto da un’interfaccia pulita e moderna.

Dopo aver completato questa guida, ora avete un pannello Webuzo completamente operativo sul vostro VPS o server dedicato AvaHost. Ciò significa che siete in grado di assumere il pieno controllo del vostro ambiente di hosting senza la complessità delle configurazioni manuali o delle dipendenze di terze parti.

Sia che siate amministratori di sistema esperti o che abbiate appena iniziato, Webuzo su AvaHost vi offre la flessibilità e la potenza per:

  • Avviare e gestire WordPress, Joomla, Laravel e molto altro in pochi clic

  • Configurare servizi di posta elettronica, account FTP, cron job e firewall senza alcuno sforzo

  • Monitorare la salute e l’utilizzo del sistema attraverso analisi in tempo reale

  • Proteggete il vostro server con l’SSL integrato e gli strumenti di aggiornamento

In AvaHost ci concentriamo sulla fornitura di infrastrutture affidabili, sicure e ad alte prestazioni per sviluppatori, startup e aziende. Combinando l’automazione di Webuzo con l’hosting VPS e dedicato di AvaHost, si ottiene un ambiente scalabile che cresce con le proprie esigenze, sia che si gestisca un singolo sito sia che si gestiscano più progetti di clienti.