Quando si progetta un sito web con Elementor, una delle personalizzazioni più frequenti è quella di nascondere il titolo predefinito della pagina. WordPress, per impostazione predefinita, visualizza il titolo di ogni pagina nella parte superiore del contenuto, ma può capitare di voler rimuovere o sostituire questo titolo per ottenere un design più pulito, soprattutto quando si utilizzano gli strumenti di progettazione avanzata di Elementor. In questa guida vi illustreremo i passaggi per nascondere i titoli delle pagine in WordPress utilizzando Elementor.

Perché nascondere i titoli delle pagine in WordPress?

Ci sono vari motivi per cui si potrebbe voler nascondere i titoli delle pagine in WordPress:

  • Flessibilità del design: Potreste preferire un layout pulito e a tutta larghezza senza il titolo di pagina predefinito.
  • Titoli personalizzati: Potreste voler creare un titolo personalizzato utilizzando i widget di Elementor o posizionarlo in un altro punto della pagina per ottenere un aspetto più personalizzato.
  • Coerenza: Se si utilizza un tema o un costruttore di pagine personalizzato, il titolo di pagina predefinito potrebbe non corrispondere all’estetica generale del sito o alla struttura del design.

Qualunque sia la ragione, Elementor offre diversi modi per nascondere facilmente i titoli delle pagine, garantendo il pieno controllo creativo.

Metodo 1: Nascondere il titolo della pagina dalla dashboard di WordPress

Elementor consente di disabilitare il titolo predefinito della pagina direttamente nell’editor di WordPress. Questo metodo è semplice e non richiede plugin aggiuntivi.

Passaggi:

  1. Aprire la pagina nella dashboard di WordPress:
    • Andate su Pagine nella vostra dashboard di WordPress e selezionate la pagina in cui volete nascondere il titolo.
  2. Modificare la pagina con Elementor:
    • Una volta entrati nell’editor della pagina, fare clic su Modifica con Elementor.
  3. Nascondere il titolo della pagina:
    • Nell’editor di Elementor, nel pannello di sinistra, fare clic sull’icona Impostazioni (situata nell’angolo in basso a sinistra).
    • Nella sezione Impostazioni pagina, impostare l’opzione Nascondi titolo su Sì.
  4. Pubblicare/aggiornare la pagina:
    • Dopo aver nascosto il titolo, fare clic sul pulsante Aggiorna per salvare le modifiche.

Ora il titolo della pagina non sarà più visualizzato sulla pagina.

Vantaggi di questo metodo:

  • Facile e veloce da implementare.
  • Non richiede codice personalizzato o plugin aggiuntivi.

Svantaggi:

  • Questo metodo funziona solo se si modifica la pagina con Elementor e non fornisce un’opzione per altri temi o page builder.

Metodo 2: Nascondere i titoli delle pagine con un CSS personalizzato

Se volete avere un maggiore controllo su quali pagine hanno il titolo nascosto o preferite non usare le impostazioni integrate di Elementor, potete usare i CSS per nascondere il titolo della pagina nell’intero sito web o in pagine specifiche.

Passaggi:

  1. Accedere al Customizer:
    • Andate su Aspetto > Personalizza dalla dashboard di WordPress.
  2. Aprire la sezione CSS aggiuntivi:
    • Nel Customizer di WordPress, andate su CSS aggiuntivi.
  3. Aggiungere il codice CSS:
    • Per nascondere il titolo della pagina su tutte le pagine, incollate il seguente codice CSS:
    .entry-title {
        display: none;
    }
    
    • Se si desidera nascondere il titolo solo in pagine specifiche, è possibile utilizzare un ID di pagina. Ad esempio, per nascondere il titolo nella pagina con ID 123:
    .page-id-123 .entry-title {
        display: none;
    }
    
  4. Pubblicare le modifiche:
    • Dopo aver aggiunto il CSS personalizzato, fare clic su Pubblica per salvare le modifiche.

Ora il titolo sarà nascosto nelle pagine specificate.

Vantaggi di questo metodo:

  • Offre un controllo completo sulle pagine in cui nascondere i titoli.
  • Non è necessario modificare manualmente ogni pagina con Elementor.

Svantaggi:

  • Richiede la conoscenza dei CSS e del Customizer di WordPress.
  • È necessario trovare manualmente l’ID della pagina o la classe per un targeting più specifico.

Metodo 3: Nascondere i titoli con un plugin

Per gli utenti che preferiscono un approccio più pratico, sono disponibili plugin in grado di nascondere i titoli delle pagine con pochi clic. Uno dei plugin più popolari per questo compito è Title Remover.

Passaggi:

  1. Installare e attivare il plugin:
    • Andate su Plugin > Aggiungi nuovo nella dashboard di WordPress.
    • Cercare Title Remover e installarlo. Una volta installato, fare clic su Attiva.
  2. Nascondere il titolo della pagina:
    • Dopo l’attivazione, accedete alla schermata Modifica pagina nella dashboard di WordPress.
    • Sotto la sezione Rimozione titolo, si vedrà l’opzione Rimuovi titolo. È sufficiente selezionare la casella e aggiornare la pagina.
  3. Pubblicare/aggiornare la pagina:
    • Fare clic su Aggiorna per salvare le modifiche.

Ora il titolo della pagina sarà nascosto per quella pagina specifica.

Vantaggi di questo metodo:

  • Configurazione facile e veloce.
  • Non sono necessari CSS personalizzati o modifiche manuali in Elementor.

Svantaggi:

  • Richiede l’installazione di un plugin, che può influire leggermente sulle prestazioni del sito se si utilizzano troppi plugin.
  • Il plugin potrebbe non funzionare perfettamente con ogni tema o page builder.

Conclusione

Nascondere i titoli delle pagine in WordPress può essere un modo semplice ma efficace per migliorare il design e l’esperienza utente del sito web. Sia che si utilizzi l’opzione integrata di Elementor, sia che si utilizzi un CSS personalizzato o un plugin, si hanno a disposizione diversi modi per ottenere l’aspetto desiderato.

  • Se preferite la semplicità, la funzione Nascondi titolo di Elementor è la scelta migliore.
  • Per una maggiore flessibilità, è possibile utilizzare i CSS per indirizzare pagine o elementi specifici.
  • E per chi cerca una soluzione rapida, un plugin come Title Remover può rendere il tutto ancora più semplice.

Scegliete il metodo più adatto al vostro flusso di lavoro e godetevi un sito dal design più pulito e curato!