L’errore NET::ERR_CERT_DATE_INVALID può rappresentare un serio ostacolo per gli utenti che cercano di accedere ai propri ambienti di hosting, in quanto interrompe le connessioni sicure ai siti web e ai servizi ospitati.

Che cos’è l’errore NET::ERR_CERT_DATE_INVALID?

L’errore NET::ERR_CERT_DATE_INVALID è un avviso comune del browser che indica un problema con il certificato SSL di un sito web. Questo errore significa che il browser non può verificare il certificato di sicurezza del sito a causa di discrepanze nella data. Di conseguenza, gli utenti non possono connettersi in modo sicuro al sito, che può apparire inaffidabile

Perché si verifica l’errore NET::ERR_CERT_DATE_INVALID?

Diversi fattori possono causare questo errore:

  1. Certificato SSL scaduto: Il motivo più comune è che il certificato SSL del sito è scaduto e non è più valido.
  2. Data e ora del dispositivo non corrette: se la data o l’ora del dispositivo dell’utente sono impostate in modo errato, il browser potrebbe considerare il certificato non valido.
  3. Certificato SSL mal configurato: Un certificato SSL non correttamente installato o configurato può generare l’errore.
  4. Cache e cookie del browser: Dati obsoleti nella cache possono interferire con la convalida SSL.
  5. Software antivirus o firewall: I programmi di sicurezza possono bloccare o segnalare erroneamente i certificati SSL.
  6. Reti pubbliche non affidabili: L’utilizzo di reti Wi-Fi o VPN non sicure che intercettano i certificati SSL può causare questo errore.
  7. Browser o sistema operativo obsoleto: Le versioni più vecchie del software potrebbero non supportare i moderni protocolli SSL o non riconoscere i certificati validi.

Come risolvere l’errore NET::ERR_CERT_DATE_INVALID

Per risolvere questo problema si possono seguire diverse procedure. Esaminiamoli uno per uno.

1. Controllare la data e l’ora del dispositivo

Assicuratevi che le impostazioni di data e ora del vostro dispositivo siano corrette. Se non sono corrette, il browser potrebbe percepire il certificato SSL come non valido.

  • Windows: Aprire Impostazioni > Ora e lingua > Data e ora e attivare “Imposta ora automaticamente”
  • Mac: Andare in Preferenze di sistema > Data e ora e assicurarsi che siano selezionati il fuso orario corretto e gli aggiornamenti automatici.

2. Aggiornare la pagina e riavviare il browser

A volte un semplice aggiornamento della pagina o il riavvio del browser possono risolvere i problemi temporanei. Provate a ricaricare la pagina premendo Ctrl R (Windows) o Cmd R (Mac). Se non si riesce a risolvere il problema, chiudere e riaprire il browser.

3. Cancellare la cache e i cookie del browser

I certificati memorizzati nella cache possono causare conflitti. La cancellazione della cache e dei cookie del browser è spesso utile.

  • Google Chrome: Andate su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cancella dati di navigazione e selezionate “Cookie e altri dati del sito” e “Immagini e file nella cache”
  • Firefox: Aprire Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cookie e dati del sito, quindi fare clic su “Cancella dati”

4. Controllare la data di scadenza del certificato SSL

Se siete il proprietario del sito web, assicuratevi che il certificato SSL non sia scaduto:

  • Aprite il sito nel browser.
  • Fate clic sull’icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  • Selezionare Certificato (valido) e controllare la data di scadenza.

Se il certificato è scaduto, è necessario rinnovarlo tramite il proprio provider SSL.

5. Disattivare temporaneamente l’antivirus e il firewall

Alcuni programmi antivirus o firewall possono bloccare le connessioni SSL. Disattivate temporaneamente questi programmi di sicurezza per verificare se il problema persiste. Se il problema si risolve, regolate le impostazioni di sicurezza o aggiungete il sito come eccezione.

6. Utilizzare la modalità Incognito

La modalità in incognito o privata può aggirare alcuni problemi di caching. Aprite una nuova finestra in incognito e provate a caricare il sito. Se funziona, il problema potrebbe essere legato alle estensioni del browser o ai dati memorizzati nella cache.

7. Aggiornare il browser e il sistema operativo

Un browser o un sistema operativo obsoleto potrebbero non supportare le configurazioni SSL più recenti. Aggiornate il browser alla versione più recente e assicuratevi che anche il sistema operativo sia aggiornato.

8. Provare una rete diversa

Se state utilizzando una rete Wi-Fi pubblica, passate a una rete privata affidabile. In alternativa, scollegatevi dalla VPN o provate una connessione diversa per vedere se l’errore scompare.

Conclusione

L’errore NET::ERR_CERT_DATE_INVALID è spesso legato a certificati SSL scaduti o non configurati correttamente, a impostazioni temporali errate del dispositivo o a problemi di cache del browser. Seguendo questi passaggi, è possibile risolvere rapidamente il problema e ripristinare l’accesso sicuro. Se siete proprietari di un sito web, mantenere i certificati SSL aggiornati e configurati correttamente è fondamentale per mantenere la fiducia dei visitatori e una connessione sicura.