ERR_SPDY_PROTOCOL_ERROR in Google Chrome è un problema frustrante che può impedire agli utenti di accedere ai siti web, spesso ai servizi di Google come Gmail, YouTube o altri. Sebbene SPDY sia un protocollo ormai deprecato utilizzato per accelerare il traffico web, alcuni server e configurazioni possono ancora generare questo errore.

In questa guida scoprirete quali sono le cause di questo errore e come risolverlo utilizzando soluzioni pratiche e facili da seguire.

Cosa causa ERR_SPDY_PROTOCOL_ERROR?

Questo errore si verifica solitamente a causa di:

  • Browser Chrome non aggiornato

  • Conflitti con la cache o i cookie del browser

  • Interferenze di VPN/Proxy o antivirus

  • Problemi di rete

  • Rari problemi lato server

Soluzione 1: Riavviare Chrome e cancellare la cache DNS

Iniziare con un semplice lavaggio interno di Chrome.

🔧 Passi:

  1. Aprire Chrome

  2. Nella barra degli indirizzi, andare a:

chrome://net-internals/#dns
  1. Fare clic sul pulsante “Cancella cache host”

  2. Riavviare Chrome e rivisitare il sito.

📌 Esempio: Spesso il problema si risolve se si sta cercando di accedere a YouTube o a Gmail e le schede del browser sono rimaste aperte per troppo tempo.

Soluzione 2: Aggiornare Chrome alla versione più recente

Una versione di Chrome non aggiornata può ancora fare riferimento al protocollo SPDY, ormai obsoleto.

Alcuni passaggi utili:

  1. Aprire Chrome

  2. Fare clic sui tre punti in alto a destra → GuidaInformazioni su Google Chrome

  3. Chrome controllerà e installerà automaticamente l’ultimo aggiornamento

  4. Riavviare il browser

📌 Esempio: Se l’errore si verifica su più siti e non viene aggiornato da un po’ di tempo, questa è la prima soluzione da adottare.

Soluzione 3: Cancellare la cache e i cookie del browser

I cookie o la cache danneggiati possono entrare in conflitto con i protocolli sicuri.

🔧 Passi:

  1. Premere Ctrl Shift Delete(Windows) o Cmd Shift Delete (Mac)

  2. Scegliere “Tutto il tempo” come intervallo di tempo

  3. Controllare i cookie e altri dati del sito e le immagini e i file nella cache

  4. Fare clic su Cancella dati

📌 Esempio: Se l’errore riguarda solo un sito specifico come Reddit.com, la cancellazione della cache può risolvere i conflitti locali.

Soluzione 4: svuotare la cache DNS del sistema

A volte l’errore deriva dalla cache DNS del sistema operativo.

🔧 Windows:

  1. Aprire il Prompt dei comandi come amministratore

  2. Eseguire:

ipconfig /flushdns
  1. Riavviare Chrome

🔧 macOS:

  1. Aprire il Terminale

  2. Eseguire:

sudo dscacheutil -flushcache; sudo killall -HUP mDNSResponder

📌 Esempio: Questa operazione è utile se di recente sono state modificate le reti o le impostazioni DNS.

Soluzione 5: Disattivare l’antivirus o il firewall (temporaneamente)

Alcuni antivirus o strumenti di sicurezza Internet bloccano le connessioni basate su SPDY o si comportano in modo aggressivo nei confronti del traffico HTTPS.

🔧 Passi:

  1. Disattivare temporaneamente l’antivirus/firewall

  2. Riprovare ad accedere al sito web

  3. Se funziona, inserire il sito nella whitelist o passare a un’altra suite di sicurezza

📌 Esempio: Avast e AVG sono noti per causare conflitti con i servizi di Google.

Soluzione 6: provare la modalità Incognito o un altro profilo del browser

Le estensioni del browser o le impostazioni specifiche del profilo possono causare errori SPDY.

🔧 Passi:

  1. Premere CtrlShift Nperaprire la modalità Incognito

  2. Provare ad accedere allo stesso sito web

Se funziona:

  • Disattivate tutte le estensioni e attivatele una alla volta tramite chrome://extensions/

  • Oppure, creare un nuovo profilo Chrome tramite Impostazioni → Tu e Google → Aggiungi nuovo utente

📌 Esempio: I blocchi pubblicitari o le estensioni VPN come Hola o ZenMate possono interferire con la gestione del protocollo.

Cosa succede se non funziona nulla?

Se nessuno dei metodi sopra descritti risolve il problema, prendete in considerazione:

  • Provare con un altro browser (Edge, Firefox) per escludere problemi specifici di Chrome

  • Contattare l’assistenza del sito web se solo un dominio mostra l’errore

  • Verificare la presenza di malware nel sistema o utilizzare Chrome Cleanup Tool (su Windows)