Server DNS che non risponde: La guida completa

L’errore “Server DNS non risponde” è un problema di rete comune che impedisce agli utenti di accedere ai siti web nell’ambiente server. Questa guida vi aiuterà a capire quali sono le cause di questo errore e come risolverlo in modo efficace.

Che cos’è un server DNS?

Un server DNS (Domain Name System) traduce i nomi di dominio (ad esempio, www.google.com) in indirizzi IP che i computer utilizzano per comunicare. Quando un server DNS non risponde, il browser non può caricare i siti web.

Cause comuni di errori del server DNS

  1. Problemi di connessione di rete – La connessione a Internet potrebbe essere interrotta.
  2. Configurazione DNS errata – Impostazioni errate possono causare errori DNS.
  3. Problemi legati all’ISP – Il provider di servizi Internet (ISP) potrebbe avere delle interruzioni.
  4. Interferenze del firewall o del software di sicurezza – A volte i firewall bloccano la comunicazione DNS.
  5. Driver di rete obsoleti – Driver vecchi o incompatibili possono causare problemi DNS.
  6. Problemi di router o modem – Guasti hardware o configurazioni errate possono avere un impatto sulla risoluzione DNS.
  7. Server DNS sovraccarichi – Se un server DNS è inattivo o sovraccarico, può smettere di rispondere.

Come risolvere l’errore “DNS Server Not Responding” (Server DNS non risponde)

1. Riavviare il router e il modem

Spegnere il router e il modem scollegandoli per almeno 30 secondi prima di ricollegarli. In questo modo si possono risolvere temporanei problemi di rete.

2. Provare un altro browser

Verificate l’accessibilità del sito web con un altro browser. Se un browser funziona ma un altro no, il problema potrebbe essere specifico del browser.

3. Disattivare temporaneamente firewall e antivirus

I software di sicurezza possono bloccare le richieste DNS. Disattivateli temporaneamente e verificate se il problema persiste.

4. Svuotare la cache DNS

In Windows:

ipconfig /flushdns

Su macOS:

sudo killall -HUP mDNSResponder

Questo cancella i dati DNS obsoleti e obbliga il computer a recuperare i record freschi.

5. Cambiare il server DNS

Utilizzate un DNS pubblico affidabile, come ad esempio:

  • Google DNS: 8.8.8.8 e 8.8.4.4
  • Cloudflare DNS: 1.1.1.1 e 1.0.0.1
  • OpenDNS: 208.67.222.222 e 208.67.220.220

Per modificare le impostazioni DNS su Windows:

  1. Aprire Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione.
  2. Fare clic su Modifica impostazioni adattatore.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla rete attiva e selezionare Proprietà.
  4. Selezionare Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) > Proprietà.
  5. Scegliere Utilizza i seguenti indirizzi server DNS e inserire i nuovi valori.

Su macOS:

  1. Aprire Preferenze di sistema > Rete.
  2. Selezionare la connessione attiva e fare clic su Avanzate.
  3. Passare alla scheda DNS e aggiungere nuovi indirizzi DNS.

6. Aggiornare i driver di rete

Su Windows:

  1. Aprire Gestione periferiche.
  2. Espandere Adattatori di rete.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda di rete e selezionare Aggiorna driver.

7. Riavviare il computer in modalità provvisoria

Avviare la modalità provvisoria per verificare se un software di terze parti interferisce con la risoluzione DNS.

8. Controllare le impostazioni DNS del router

Accedere al pannello di amministrazione del router e verificare che le impostazioni DNS siano corrette. Se necessario, è possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica del router.

9. Contattare l’ISP

Se nessuna delle soluzioni precedenti funziona, è possibile che il vostro ISP abbia dei problemi. Contattare il loro team di supporto per ulteriore assistenza.

Conclusione

L’errore “Server DNS non risponde” può essere frustrante, ma seguendo questi passaggi di risoluzione dei problemi è possibile risolverlo rapidamente. Che si tratti di un problema di configurazione della rete, di un’interferenza del firewall o di un problema dell’ISP, c’è sempre una soluzione. Se il problema persiste, considerate la possibilità di utilizzare un provider DNS alternativo per un’esperienza di navigazione più affidabile.