Quando si sceglie un sistema di gestione dei contenuti (CMS) nel 2025, si distinguono due opzioni popolari: Craft CMS e WordPress. Entrambe le piattaforme offrono strumenti potenti per lo sviluppo di siti web, ma si rivolgono a un pubblico e a casi d’uso diversi. Questo articolo ne confronta le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi per aiutarvi a decidere quale sia il più adatto alle vostre esigenze.

1. Facilità d’uso

WordPress

  • Noto per la sua interfaccia user-friendly, che lo rende accessibile ai principianti.
  • Offre un editor visuale (Gutenberg) e vari plugin di page builder come Elementor e WPBakery.
  • Richiede conoscenze minime di codifica, facilitando il lancio rapido di un sito.

CMS artigianale

  • Progettato per gli sviluppatori e gli utenti esperti che preferiscono una personalizzazione completa.
  • Utilizza un pannello di controllo flessibile e intuitivo, ma presenta una curva di apprendimento più ripida rispetto a WordPress.
  • Richiede familiarità con il linguaggio di template Twig per lo sviluppo di temi personalizzati.

Vincitore: WordPress è più facile per i principianti, mentre Craft CMS offre maggiore controllo agli sviluppatori.

2. Personalizzazione e flessibilità

WordPress

  • Vanta una vasta libreria di oltre 60.000 plugin e migliaia di temi.
  • È ideale per gli utenti che desiderano estendere le funzionalità senza dover ricorrere al codice.
  • Tuttavia, l’affidamento a plugin di terze parti può comportare problemi di compatibilità e vulnerabilità della sicurezza.

CMS Craft

  • Costruito pensando alla personalizzazione, offre una struttura pulita e modulare.
  • Fornisce campi a matrice per layout di contenuti complessi.
  • Non si affida ai plugin come WordPress, garantendo un ambiente più stabile.

Vincitore: Craft CMS per gli sviluppatori che vogliono il pieno controllo; WordPress per gli utenti che hanno bisogno di soluzioni precostituite.

3. Prestazioni e sicurezza

WordPress

  • Le prestazioni variano a seconda dell’hosting e dei plugin.
  • I frequenti aggiornamenti di plugin e temi possono introdurre rischi per la sicurezza.
  • Richiede plugin di sicurezza aggiuntivi come Wordfence o Sucuri.

CMS artigianale

  • Più leggero e più veloce per impostazione predefinita, grazie alla sua architettura snella.
  • Concentrato sulla sicurezza, con misure integrate che riducono la necessità di plugin di sicurezza di terze parti.
  • Offre una protezione CSRF e XSS nativa.

Vincitore: Craft CMS per prestazioni e sicurezza migliori.

4. Capacità SEO

WordPress

  • Plugin SEO completi come Yoast SEO e Rank Math semplificano l’ottimizzazione.
  • I permalink personalizzabili e i contenuti strutturati contribuiscono ad aumentare le classifiche.

CMS artigianale

  • È progettato per essere SEO-friendly, ma manca di strumenti integrati.
  • Richiede plugin di terze parti come SEOmatic per l’ottimizzazione avanzata.

Vincitore: WordPress per gli strumenti SEO integrati; Craft CMS per il codice più pulito e i contenuti strutturati.

5. Costi e licenze

WordPress

  • Open-source e gratuito, ma i costi possono aumentare con i temi premium, i plugin e l’hosting.
  • Ideale per gli utenti attenti al budget che hanno bisogno di un sito web funzionale in tempi brevi.

CMS Craft

  • Richiede un costo di licenza una tantum (299 dollari per la versione Pro) più costi aggiuntivi per i plugin.
  • Ideale per le aziende che vogliono investire nella stabilità a lungo termine.

Vincitore: WordPress per la convenienza; Craft CMS per i progetti di alto livello.

Conclusioni: Quale CMS scegliere?

CaratteristicheWordPressCMS artigianale
Facilità d’uso✅ Migliore per i principianti❌ Richiede competenze da sviluppatore
Personalizzazione✅ Ampia gamma di plugin✅ Flessibile, basato sul codice
Prestazioni❌ Può essere lento✅ Ottimizzato per la velocità
Sicurezza❌ Richiede plugin✅ Protezione integrata
SEO✅ Yoast e Rank Math✅ SEOmatic
Costo✅ Gratuito con costi opzionali❌ Licenza a pagamento

Scegli WordPress se:

  • Siete principianti o avete bisogno di un sito web funzionante in tempi brevi.
  • Vi affidate ai plugin per ottenere funzionalità aggiuntive.
  • Date la priorità alla riduzione dei costi.

Scegliete Craft CMS se:

  • Siete uno sviluppatore o state lavorando a un progetto di alto livello.
  • Avete bisogno di una personalizzazione completa senza dipendenze da plugin.
  • Date priorità alla sicurezza e alle prestazioni.

Entrambe le piattaforme CMS hanno i loro punti di forza, ma la scelta migliore dipende dalle vostre esigenze. WordPress è perfetto per la facilità d’uso e la personalizzazione tramite plugin, mentre Craft CMS è ideale per gli sviluppatori professionisti che richiedono un ambiente pulito, flessibile e sicuro.