DirectAdmin è un pannello di controllo per web hosting leggero e facile da usare, ideale per gestire siti web, e-mail e database su un VPS. Questa guida fornisce una procedura passo-passo per installare DirectAdmin su un VPS AvaHost con sistema operativo CentOS, Ubuntu o Debian, utilizzando semplici comandi ed esempi pratici.
DirectAdmin semplifica la gestione del server grazie alla sua interfaccia intuitiva e al basso utilizzo di risorse, rendendolo una scelta ideale per gli utenti di AvaHost VPS. Questa guida assicura un’installazione senza problemi
Prima di procedere con l’installazione, assicuratevi di disporre di quanto segue:
È sempre una buona idea aggiornare il sistema prima di installare qualsiasi software per assicurarsi che tutti i pacchetti esistenti siano aggiornati. Questo aiuterà a evitare problemi di compatibilità durante l’installazione.
Per Debian/Ubuntu:
DirectAdmin richiede che sul server sia impostato un nome di dominio completamente qualificato (FQDN). È possibile impostare l’hostname utilizzando il seguente comando:
Assicurarsi di sostituire your-server.domain.com
con il nome di dominio effettivo.
DirectAdmin richiede l’installazione di diverse dipendenze prima di poter installare il pannello stesso. Per installarle, utilizzare i seguenti comandi:
Per Ubuntu/Debian:
Ora che le dipendenze necessarie sono al loro posto, è il momento di scaricare lo script di installazione di DirectAdmin. Per farlo, si può usare wget
per prelevare lo script dal repository ufficiale di DirectAdmin.
Eseguite il seguente comando per scaricare lo script di installazione:
Una volta scaricato lo script, è necessario renderlo eseguibile. Eseguire il seguente comando:
Ora è possibile iniziare l’installazione di DirectAdmin. Eseguite lo script con il seguente comando: