Capire il DNS

Il DNS(Domain Name System) è la rubrica di Internet che trasforma nomi come example.com in indirizzi IP che vi collegano ai siti web. Questa guida spiega come funziona il DNS utilizzando google.com come esempio, ne spiega l’importanza e offre consigli pratici per gestire il DNS del proprio dominio con AvaHost.

Che cos’è il DNS?

Il DNS è la rubrica di Internet. Traduce nomi di dominio come google.com o ava.hosting in indirizzi IP come 142.250.187.206, che vengono utilizzati dai server e dai router per trovarsi l’un l’altro.Senza DNS, dovreste ricordare i numeri IP per ogni sito che visitate. Grazie al DNS, è possibile utilizzare semplicemente i nomi.

Come funziona il DNS (utilizzando Google.com come esempio)

Ecco cosa succede quando si digita google.com nel browser:

  • Si preme Invio nel browser.
  • Il computer chiede: “Qual è l’indirizzo IP di google.com?”
  • Se non è già memorizzato (nella cache), il resolver DNS invia la domanda al sistema DNS.
  • Si arrampica attraverso la gerarchia DNS per trovare l’indirizzo IP corretto.
  • Una volta trovato, il browser si collega a quell’IP e viene visualizzata la homepage di Google.

Tutto questo richiede millisecondi.

Capire la gerarchia DNS – Passo dopo passo

Il DNS è un sistema globale distribuito. È strutturato in livelli, ognuno dei quali svolge un ruolo specifico:

1. Server DNS radice (..)

Il vertice della gerarchia. Non conoscono google.com, ma sanno dove trovare .com.

2. Server di nomi TLD (.com)

Questi server gestiscono i domini di primo livello come .com, .net, .md, ecc. Rispondono:

“Per google.com, verificare con i suoi server di nomi autorevoli”

3. Server dei nomi autorevoli

Sono la fonte finale di verità per un dominio. Per google.com, potrebbe essere ns1.google.com, ecc. Rispondono con l’indirizzo IP esatto:

“google.com → 142.250.187.206”

4. Il dispositivo (resolver)

L’IP finale viene restituito al dispositivo e salvato nella cache, in modo che le visite future siano immediate.

Che cos’è la cache DNS?

La cache memorizza temporaneamente i risultati DNS in modo che le ricerche ripetute siano veloci:

  • Cache del browser – ricorda i domini visitati di recente.
  • Cache del sistema operativo – il computer memorizza i record.
  • Cache DNS ISP/pubblica – come 8.8.8.8 di Google.

Se un sito cambia IP ma la cache è obsoleta, è possibile che si verifichino degli errori: il lavaggio del DNS spesso risolve il problema.

Tipi di record DNS comuni (con esempi)

RecordFunzioneEsempio per google.com
AMappa il dominio su IPv4google.com → 142.250.187.206
AAAAMappa il dominio su IPv6google.com → 2607:f8b0::abcd
MXInstradamento della postasmtp.google.com
CNAMEAlias di dominiowww.google.com → google.com
TXTTesto di verifica o SPFv=spf1 include:_spf.google.com

Registrazione del dominio con AvaHost

Quando registrate un dominio tramite AvaHost, ottenete il pieno controllo sulla gestione delle zone DNS tramite un cruscotto intuitivo.

  • Impostate e aggiornate i record A, CNAME, MX, TXT e SPF
  • Indirizzare i domini a VPS, server dedicati o servizi esterni
  • Gestire l’instradamento di e-mail e sottodomini
  • Integrazione con CDN esterni o fornitori DNS come Cloudflare

Che siate host con AvaHost o altrove, la vostra zona DNS rimane sotto il vostro controllo, con una propagazione fulminea.

Dove si possono controllare i DNS?

Per controllare i record DNS, lo stato di propagazione o la risoluzione dei problemi, è possibile utilizzare:

  • 🔎 https://dnschecker.org – per verificare la propagazione DNS a livello globale
  • 🔎 nslookup o dig tools – per gli utenti della riga di comando
  • 🔎 sezioni WHOIS e DNS sui cruscotti delle società di registrazione dei domini

Questi strumenti aiutano a verificare se il dominio si sta risolvendo correttamente o se i record sono mal configurati.

Conclusione

Il DNS è la spina dorsale di Internet e collega senza soluzione di continuità nomi come google.com ai loro server. Comprendendo la sua gerarchia, la cache e i tipi di record, è possibile gestire il DNS del proprio dominio con sicurezza utilizzando gli strumenti di facile utilizzo di AvaHost. Gli esempi e i suggerimenti di cui sopra assicurano che possiate impostare, testare e risolvere i problemi DNS in modo efficace, mantenendo il vostro sito web veloce, sicuro e accessibile in tutto il mondo.