Ogni volta che digitate google.com nel vostro browser, un potente sistema lavora dietro le quinte per collegarvi al sito web corretto. Esploriamo cosa fa il DNS, come funziona e perché è essenziale per il vostro sito web, nei termini più semplici, usando Google come esempio.
Il DNS è la rubrica di Internet. Traduce nomi di dominio come google.com o ava.hosting in indirizzi IP come 142.250.187.206, che vengono utilizzati dai server e dai router per trovarsi l’un l’altro.Senza DNS, dovreste ricordare i numeri IP per ogni sito che visitate. Grazie al DNS, è possibile utilizzare semplicemente i nomi.
Ecco cosa succede quando si digita google.com nel browser:
Tutto questo richiede millisecondi.
Il DNS è un sistema globale distribuito. È strutturato in livelli, ognuno dei quali svolge un ruolo specifico:
Il vertice della gerarchia. Non conoscono google.com, ma sanno dove trovare .com.
Questi server gestiscono i domini di primo livello come .com, .net, .md, ecc. Rispondono:
“Per google.com, verificare con i suoi server di nomi autorevoli”
Sono la fonte finale di verità per un dominio. Per google.com, potrebbe essere ns1.google.com, ecc. Rispondono con l’indirizzo IP esatto:
“google.com → 142.250.187.206”
L’IP finale viene restituito al dispositivo e salvato nella cache, in modo che le visite future siano immediate.
La cache memorizza temporaneamente i risultati DNS in modo che le ricerche ripetute siano veloci:
Se un sito cambia IP ma la cache è obsoleta, è possibile che si verifichino degli errori: il lavaggio del DNS spesso risolve il problema.
Record | Funzione | Esempio per google.com |
---|---|---|
A | Mappa il dominio su IPv4 | google.com → 142.250.187.206 |
AAAA | Mappatura del dominio su IPv6 | google.com → 2607:f8b0::abcd |
MX | Instradamento della posta | smtp.google.com |
CNAME | Alias di dominio | www.google.com → google.com |
TXT | Testo di verifica o SPF | v=spf1 include:_spf.google.com |
Quando registrate un dominio tramite AvaHost, ottenete il pieno controllo sulla gestione delle zone DNS tramite un cruscotto intuitivo.
Che siate host con AvaHost o altrove, la vostra zona DNS rimane sotto il vostro controllo, con una propagazione rapidissima.
Per controllare i record DNS, lo stato di propagazione o la risoluzione dei problemi, è possibile utilizzare:
Questi strumenti aiutano a verificare se il dominio si sta risolvendo correttamente o se i record sono mal configurati.
Il DNS è il sistema invisibile che alimenta tutto ciò che è online. Ora che avete capito come viene risolto google.com, siete pronti a gestire i vostri domini e il vostro hosting con maggiore sicurezza.