Come impostare Cron nell’hosting LiteSpeed con AvaHost

Cron è uno strumento Unix per la pianificazione di attività automatizzate, ideale per l’esecuzione di script come backup o manutenzione sull’ambiente LiteSpeed Hosting di AvaHost. Questa guida fornisce passaggi chiari per configurare i cron job, assicurando un’automazione efficiente sul vostro server AvaHost, con esempi adattati alla configurazione ad alte prestazioni di LiteSpeed.

La configurazione di Cron avviene attraverso la shell unix. Prima di tutto, dovete determinare quali programmi volete eseguire e trovare il percorso completo di questi programmi sul disco del server. A tale scopo, occorre entrare nella directory in cui si trova il programma da eseguire e scoprire il percorso completo di tale directory con il comando pwd. Il percorso potrebbe essere, ad esempio, /home/u12345/scripts/script.pl. Assicurarsi che il file in esecuzione abbia i permessi di lettura ed esecuzione (r x) per il proprietario del file.

È possibile cambiare i permessi con quelli necessari con il comando:

chmod 750 script.pl

Quindi, eseguire il comando crontab -e. Ci si troverà nell’editor di testo vi, dove si potrà inserire il testo dello script cron. Brevi informazioni sull’editor vi:

per inserire il testo, premere i, quindi inserire il testo
Per cancellare i caratteri, premere ESC e poi digitare x
Per uscire da vi senza salvare le modifiche, premere ESC e poi digitare:q!
Per salvare e uscire, premere ESC e poi digitare:wq

I lavori di Cron vengono scritti uno per riga. Dopo ogni riga, anche dopo l’ultima o l’unica, è necessario premere invio, altrimenti i task non funzioneranno.

Un cron job si presenta come una riga, all’inizio ci sono cinque campi obbligatori per indicare la frequenza del job e poi c’è un comando che deve essere eseguito:

field1 field2 field3 field4 field5 command

Valori dei primi cinque campi:

  1. minuti – un numero da 0 a 59
  2. ore – un numero da 0 a 23
  3. giorno del mese – un numero da 1 a 31
  4. numero del mese nell’anno – un numero da 1 a 12
  5. giorno della settimana – un numero da 0 a 7 (0-dom, 1-lun, 2-du, 3-mer, 4-gio, 5-ven, 6-sab, 7-dom)

Per ogni parametro specifico, è possibile specificare diversi valori separati da virgole. Ad esempio, se si scrive 1,4,22 nel campo “ore”, l’attività verrà avviata all’1, alle 4 e alle 22. È possibile impostare un intervallo: 4-9 significa che il programma deve essere avviato ogni ora nel periodo compreso tra le 4 e le 9 ore. Il simbolo ‘*’ significa “tutti i valori possibili”. Ad esempio, specificare ‘*’ nel campo “ore” significa “eseguire ogni ora”. Il carattere ‘/’ viene utilizzato per indicare la frequenza aggiuntiva del lavoro. Ad esempio, “*/3” nel campo “ore” significa “ogni tre ore”.

Ecco come si presenta un semplice script cron:

0 */3 * * 2,5 /home/u12345/script.pl

Lo script /home/u12345/script.pl verrà eseguito automaticamente ogni tre ore il martedì e il venerdì. Dopo aver inserito tale script nell’editor vi, uscire salvando i risultati della modifica e, se non si sono commessi errori, il task verrà eseguito con la frequenza specificata. Se durante la modifica sono stati commessi degli errori, cron ne darà notifica.

Esempio:

/tmp/crontab.xxxxxxx: 1 line, 9 characters.

crontab: installing a new crontab

"/tmp/crontab.xxxxxxx":1: bad minute

crontab: errors in crontab file, unable to install

Want to repeat the same edit?

Correggere gli errori e riprovare a salvare l’attività. È possibile visualizzare l’elenco degli script già installati in cron con il comando crontab -l:

-bash-2.05b$ crontab -l 0 */3 * * 2,5

/home/u12345/script.pl

Raccomandazione: se avete bisogno di eseguire un programma una volta al giorno, soprattutto se richiede grandi risorse per essere eseguito, eseguite questo task di notte, dalle 2 alle 8 del mattino: il carico sui server a quest’ora è minimo. Di seguito sono riportati alcuni esempi di cron job. Speriamo che queste informazioni vi aiutino a capire meglio il funzionamento di questo programma.

# perform the task once per hour for 0 minutes
0 */1 * * * /home/u12345/script.pl
#perform the task every three hours at 0 minutes
0 */3 * * * /home/u12345/script.pl
# complete the task on Mondays at 1:15 a.m.
15 1 * * 1 /home/u12345/script.pl
# complete the task on April 5 at 0 o'clock 1 minute every year
1 0 5 4 * /home/u12345/script.pl
# complete the task on Friday the 13th at 13:13
13 13 13 * 5 /home/u12345/script.pl
#complete the task every month on the 1st at 6:10 am
0 6 1 * * /home/u12345/script.pl

Conclusione

La configurazione dei cron job nell’ambiente LiteSpeed Hosting di AvaHost è semplice e consente di automatizzare attività come i backup o la manutenzione di WordPress. Gli esempi, come la programmazione di backup.php ogni 3 ore, semplificano la gestione del server. L’infrastruttura LiteSpeed di AvaHost garantisce un’esecuzione veloce e affidabile delle attività.