Come installare Python e PIP su Windows
Python è un linguaggio versatile per lo sviluppo web, l’automazione e l’analisi dei dati. Questa guida semplifica l’installazione di Python e PIP (Python Package Installer) su Windows, con esempi chiari che vi aiuteranno a iniziare a codificare in modo efficiente, sia per progetti locali che per la distribuzione sui server di AvaHost.
Introduzione
L’installazione di Python e PIP su Windows consente di gestire librerie ed eseguire script per varie applicazioni. Questa guida assicura una configurazione senza problemi, verificata con comandi pratici, e integra suggerimenti per l’utilizzo di Python con l’ambiente di hosting di AvaHost.
Scarica il programma di installazione di Python
- Aprire il browser e andare sul sito ufficiale di Python.
- Cliccate sull’ultima versione stabile di Python disponibile (preferibilmente Python 3.x).
- Scaricate il programma di installazione per Windows (64 bit), a meno che il vostro sistema non richieda specificamente la versione a 32 bit.
Installare Python su Windows
- Individuare il file
scaricato nella cartellapython-3.x.x.exe.Downloads - Fare doppio clic sul programma di installazione per avviare la procedura guidata.
- Importante: selezionare la casella “Aggiungi Python al PATH” prima di procedere.
- Fare clic su Installa ora e attendere il completamento dell’installazione.
- Al termine dell’installazione, fare clic su Chiudi.
Per verificare che Python sia stato installato correttamente, aprire il Prompt dei comandi (cmd) ed eseguire:
python --versionSe l’installazione è stata eseguita correttamente, il risultato dovrebbe essere qualcosa di simile:
Python 3.x.xVerifica e installazione di PIP
PIP (Python Package Installer) è incluso per impostazione predefinita nella maggior parte delle versioni di Python 3. Per verificare se PIP è installato, eseguire:
pip --versionSe viene visualizzato un output come:
pip 21.0.1 from C:\Users\YourUser\AppData\Local\Programs\Python\Python39\lib\site-packages\pip (python 3.9)PIP è già installato.
Se PIP manca, installarlo manualmente usando:
python -m ensurepip --default-pipPer aggiornare PIP all’ultima versione, usare:
python -m pip install --upgrade pipUsare PIP per installare i pacchetti Python
Una volta che Python e PIP sono stati configurati, è possibile installare librerie Python aggiuntive usando PIP. Ecco alcuni esempi:
Installazione di un pacchetto
Per installare un pacchetto (ad esempio, NumPy per il calcolo numerico), eseguite:
pip install numpyInstallazione di più pacchetti
Se sono necessari più pacchetti, elencarli in un file e installarli usando:requirements.txt
pip install -r requirements.txtControllo dei pacchetti installati
Per vedere l’elenco dei pacchetti installati, usare:
pip listDisinstallare un pacchetto
Per rimuovere un pacchetto, eseguire:
pip uninstall numpyEsecuzione di script Python
Per eseguire uno script Python, procedere come segue:
- Aprite un editor di testo (ad esempio, Notepad o VS Code) e create un nuovo file.
- Scrivete il codice Python, ad esempio:
print("Hello, Python on Windows!") - Salvate il file come
in una posizione comoda.hello.py - Aprite il Prompt dei comandi e navigate nella directory in cui avete salvato il file con
:cdcd path\to\your\file - Eseguire lo script con:
python hello.pyDovreste vedere:
Hello, Python on Windows!
Conclusione
Congratulazioni! Avete installato con successo Python e PIP sul vostro computer Windows. Ora siete pronti a esplorare il mondo della programmazione Python e a installare altre librerie se necessario. Sia che stiate lavorando alla scienza dei dati, allo sviluppo web o all’automazione, Python è un ottimo strumento da avere a disposizione.
In caso di problemi, è possibile consultare la documentazione di Python all’indirizzo https://docs.python.org/ o utilizzare risorse della comunità come Stack Overflow per ottenere aiuto.


